Accontentare tutti è sempre impossibile, ecco alcuni motivi per cui, qualche tipologia di scommettitore, potrebbe non essere adatto a questo modello di betting sul calcio.
- Predilige chi vuol divertirsi con il betting, ma in modo strutturato
- Va oltre i blasoni e/o i big match
- Utilizza solo campionati
- Per chi è esperto è difficile, di solito, cambiare approccio
- Non ė un sistema matematico, a progressione, ecc.
- Non esegue simulazioni virtuali automatiche
- Non utilizza sure bet e matched betting
- Non utilizza, ad oggi, betting exchange
- Non fornisce comparazione di quote dei bookmaker
- Non propone pronostici finali a percentuale
- Non prevede documenti da scaricare per creare la scommessa
- Può risultare ripetitivo per le quote o le giocate
- È adatto per essere applicato durante l’intera stagione
- Non gestisce lo stake, ma propone bolle ed importi adatti
- Non è un corso di money management
- Non ci sono gruppi segreti o a pagamento su social o Telegram
- Non illude nessuno, vincere è molto difficile!
L’unica certezza, ogni inizio stagione, è che non saprai se, come, quando e come otterrai delle vincite nel betting. Neanche se si seguissero alla lettera tutte le linee guida. Questa deve essere la capacità di essere realistico e responsabile.
Ciò premesso, è lecito affermare che l’abitudine ad un gioco sano ed ispirato all’andamento naturale dei campionati, equilibrato, preparato, corretto tecnicamente, apre a delle possibilità notevolmente più ampie di ottenere risultati soddisfacenti.
Nel betting con i pronostici naturali il miglioramento consiste nella capacità di essere sempre più aderenti, precisi e rapidi nel selezionare i prono e combinarli nelle bolle. Di conseguenza, aumentare la media dei prono centrati, fino a raggiungere una maggiore frequenza di vincite.